La ciumachella nasce come allevamento di chiocciole a ciclo naturale completo. 9000 mq di appezzamento diviso in 26 recinti nei quali le chiocciole migrando naturalmente nascono crescono e si riproducono nutrendosi di radicchio, bieta, cavolo, girasole, tipinambur e colza. Tutti prodotti esclusivamente vegetali coltivati sul posto. Si garantisce in tal modo un prodotto di eccellenza per qualità e gusto.
Lo sapevate che lumaca è un alimento dall’alto valore nutrizionale, di notevole digeribilità, ricco di amminoacidi essenziali e sali minerali. È formata in prevalenza da acqua, proteine, sali e grassi. In particolare, il nostro mollusco è tra gli animali più poveri di grassi e ha un buon contenuto di proteine.
In merito agli acidi grassi identificati, poi, i risultati evidenziano come la lumaca, pur essendo animale terrestre con respirazione polmonare, presenti una composizione di acidi grassi non molto dissimile da quella dei prodotti della pesca. Si distingue per un ridotto contenuto in acidi grassi saturi e monoinsaturi, che rappresentano rispettivamente il 25,3% e il 17,3% degli acidi grassi identificati e un elevato contenuto in acidi grassi polinsaturi (57,4%).
La vera ricchezza della carne di lumaca è data dagli amminoacidi e, in particolare, da quelli essenziali ben presenti.